Aree tematiche
Ultime news
Paolo Mazzarello racconta di Camillo Golgi a Yale
A poche settimane dalla prossima ricorrenza centenaria della scomparsa di Camillo Golgi (21 gennaio 2026), lo scienziato pavese è stato protagonista di una due-giorni storico-scientifica all’Università di Yale.
Il 27 ottobre, in occasione della […]
XXXIV congresso ANMS 2025 – pubblicazione degli abstract
Lo scorso ottobre il nostro staff ha partecipato al XXXIV congresso ANMS – Associazione Nazionale Musei Scientifici, “Conoscere per conservare: le collezioni scientifiche tra ricerca, tutela e valorizzazione”, che si è svolto a […]
LeggiOpen Day Area Beni Culturali – mercoledì 29 ottobre 2025
Mercoledì 29 ottobre 2025 l’Area Beni Culturali dell’Università di Pavia invita gli studenti e tutti i cittadini a partecipare all’Open day I cantieri della memoria e della cultura dell’Università. Gli oggetti della storia […]
LeggiMercoledì 15 ottobre 2025 chiusura straordinaria
Mercoledì 15 ottobre 2025 il Museo effettuerà una chiusura straordinaria per partecipare al convegno ANMS che si terrà a Padova Sarà aperto regolarmente mercoledì 22 ottobre 2025 (ore 9.30-12.30). Ci scusiamo per il disagio. LeggiDomenica di Carta 2025 – domenica 12 ottobre 2025 apertura straordinaria
Domenica 12 ottobre 2025, in occasione dell’iniziativa Domenica di Carta promossa dal Ministero della Cultura, il Museo Camillo Golgi effettuerà un’apertura straordinaria, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Saranno esposte alcune tavole parietali di inizio Novecento, […]
GEP 2025 – Domenica 28 settembre 2025 apertura straordinaria
In occasione delle GEP 2025 – Giornate Europee del Patrimonio, domenica 28 settembre 2025 il Museo Camillo Golgi aderirà all’iniziativa con un’apertura straordinaria del museo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il biglietto d’ingresso […]
Leggi“Malaria. Il Nobel negato” di Paolo Mazzarello
Segnaliamo due articoli pubblicati su “Il Corriere della Sera” (domenica 21 settembre 2025) e su “La Provincia Pavese” (sabato 20 settembre 2025) dedicati al nuovo libro scritto da Paolo Mazzarello – Presidente del […]
LeggiSharper Night 2025 – Apertura prolungata del Museo
Vi aspettiamo mercoledì 24 settembre 2025 per Sharper Night 2025. Visite guidate gratuite alle ore 11.30, alle ore 15.00 e alle ore 17.00. Non è necessaria la prenotazione. LeggiSharper Night 2025 – Il valore del fare ricerca
In occasione di Sharper Night 2025 – La Notte Europea dei Ricercatori, il museo effettuerà mercoledì 24 settembre 2025 un’apertura prolungata, dalle ore 9.30 alle 18.30. L’iniziativa è gratuita.
Verranno svolte visite guidate gratuite alle […]
Chiusura straordinaria
Il Museo Camillo Golgi resterà chiuso al pubblico mercoledì 10 settembre 2025. Sarà aperto regolarmente mercoledì 17 settembre 2025, dalle 9.30 alle 12.30. Vi aspettiamo! LeggiRiapertura dopo la pausa estiva
Mercoledì 3 settembre 2025 il Museo Golgi riapre al pubblico, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Per contatti o informazioni: museo.golgi@unipv.it – 0382.986491/0382.986111 LeggiUltima apertura prima della pausa estiva
Il Museo Camillo Golgi sarà ancora aperto mercoledì 30 luglio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Chiuderà per la pausa estiva per tutto il mese di agosto, riaprirà mercoledì 3 settembre 2025.
Seguiteci sui […]
Chiusura straordinaria
Il Museo Camillo Golgi resterà chiuso al pubblico mercoledì 23 luglio 2025. Sarà aperto regolarmente mercoledì 30 luglio 2025, dalle 9.30 alle 12.30. Vi aspettiamo! Chiusura 23 luglio – 1 LeggiVenerdì 6 giugno 2025 “Sfide del passato, sfide del futuro” – Apertura straordinaria del Museo Golgi
Venerdì 6 giugno 2025 il Museo Camillo Golgi effettuerà un’apertura straordinaria, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Saranno esposte alcune tavole parietali di inizio Novecento, utilizzate nell’insegnamento della microbiologia, recentemente restaurate. Le tavole sono […]
Sabato 17 maggio 2025 “Una notte in laboratorio” – Apertura straordinaria del Museo Golgi
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, sabato 17 maggio 2025 il Museo Camillo Golgi effettuerà con un’apertura straordinaria del museo, dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
Le sale del museo […]







