Aree tematiche
Ultime news

#Raccontamuseo2
Si è inaugurata venerdì 8 gennaio 2021 #Raccontamuseo2, la nuova video-rubrica realizzata dal Museo Golgi e dal Museo per la Storia dell’Università che accompagnerà gli utenti alla scoperta della storia della scienza. Il […]
Leggi
13 gennaio 2021 – Presentazione di “Digital Library Pavia”
Il 13 gennaio 2021, alle ore 10.00, si terrà la presentazione di Digital Library PAVIA, un nuovo applicativo dell’Università di Pavia che consente di raccogliere e rendere fruibile in formato digitale materiale archivistico, […]
Leggi
Martedì 15 dicembre ore 21.00 – Concerto on line girato nell’Aula Golgi
Martedì 15 dicembre sarà possibile ascoltare on line un concerto registrato all’interno della nostra Aula Golgi.
A risuonare nella nostra sala saranno le note del violoncello di Federico Toffano, con il concertodal titolo “Solitudine […]
Leggi
Un nuovo video di Dario De Santis dedicato all’Università Castrense di San Giorgio di Nogaro
Durante la Grande guerra fu fondata l’Università castrense di San Giorgio di Nogaro, nata per consentire agli studenti iscritti agli ultimi due anni delle facoltà di Medicina e Chirurgia di terminare gli studi […]
Leggi
Chiusura del Museo Camillo Golgi
In base a quanto disposto all’articolo 1 comma 9 lettera r) del Dpcm 3 novembre 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tutti i Musei dell’Università di Pavia rimarranno chiusi dal giorno 5 […]
Leggi
Sospensione delle visite guidate
Ci dispiace comunicare che le visite guidate sono momentaneamente sospese. Il Museo resta comunque aperto il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30. Leggi
Novità in libreria – Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato
Esce oggi in libreria “Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato”, un nuovo libro scritto da Paolo Mazzarello, direttore del Museo Golgi e storico della medicina e Maria Antonietta Grignani, docente dell’Università di […]
Leggi
Apertura del Museo tutti i mercoledì
Il Museo riapre al pubblico tutti i mercoledì dalle 9:30 alle 12:30. Leggi
Apertura straordinaria – domenica 27 settembre
Il Museo sarà aperto domenica 27 settembre dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days).
Per l’occasione sarà possibile visitare il percorso espositivo […]
Leggi
Nuovo canale youtube del Museo
Abbiamo attivato un canale youtube dove potrete trovare i video prodotti in questo periodo di chiusura al pubblico. Leggi
Disponibile on line la puntata del programma Italiani dedicata a Camillo Golgi e Daniel Bovet
La puntata di Italiani dedicata ai premi nobel Camillo Golgi e Daniel Bovet è disponibile in versione integrale e gratuita sulla piattaforma RaiPlay. Leggi
30 giugno 2020 – Rai Storia dedica una puntata di Italiani a Camillo Golgi
il 30 giugno 2020 andrà in onda alle 21:10 su Rai Storia la puntata del programma Italiani “Nobel Minds” dedicata ai premi Nobel Camillo Golgi e Daniel Bovet. Leggi
La lezione delle pandemie nella storia – video online
Vi segnaliamo che sul sito di SAIS https://www.saisitalia.ch/ è visualizzabile la registrazione video della conferenza “La lezione delle pandemie nella storia” a cui ha partecipato anche Paolo Mazzarello con l’intervento “Uomo, animali ed […]
Leggi
OggiLeggo#4 – Golgi e la sua scuola
Nasceva oggi…
Il 18 maggio 1882 nasceva a Torino Aldo Perroncito, allievo di Camillo Golgi che legò il suo nome a importanti scoperte sui meccanismi di rigenerazione del nervo periferico. Fu scelto da Golgi […]

Paolo Mazzarello in videoconferenza. Uomo, animali ed epidemie: una storia antica ma nuovamente attuale
Mercoledì 13 maggio, alle ore 17.00, il prof. Paolo Mazzarello, storico della medicina e direttore del Museo Golgi, parteciperà alla videoconferenza La lezione delle pandemie nella storia organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera e […]
Leggi