Archive
I disegni di Golgi a Yale
- 02, 19, 2025

Alcuni disegni di Camillo Golgi del museo Golgi e del Museo per la Storia dell’Università sono esposti in una mostra a Yale Peabody Museum dedicata al cervello e alle neuroscienze e intitolata Mind/Matter: The Neuroscience of Perception, Attention, and Memory. Due articoli, dedicati alla mostra, sono usciti sul quotidiano spagnolo El Paìs e sul quotidiano […]
ReadPresentazione del volume “La Scienza? Un gioco da ragazze….pavesi!”
- 02, 09, 2025

Martedì 11 febbraio 2025 ore 17.00 Jessica Maffei e Ilaria Canobbio presentano presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia il loro volume “La Scienza? Un gioco da ragazze… pavesi!“ Le due autrici parleranno delle scienziate che hanno studiato o lavorato a Pavia e che hanno contribuito ad importanti scoperte scientifiche. Tra queste donne […]
ReadIl Sistema Museale di Ateneo museo più visitato del 2023
- 01, 30, 2025

Anche per il 2023 il Sistema Museale di Ateneo si è confermato il museo più visitato della provincia tra le raccolte museali e i musei non statali riconosciuti da Regione Lombardia con oltre 41.000 visitatori. Per leggere la notizia completa rimandiamo al sito delle news di ateneo
ReadIl Museo Golgi ospita La Domenica dei Talenti
- 01, 29, 2025

Anche quest’anno la rassegna dedicata ai futuri talenti della musica classica si svolgerà all’interno dell’Aula Golgi del Museo Camillo Golgi dell’Università di Pavia. Il contesto suggestivo e evocativo dell’aula farà da cornice a tre concerti pomeridiani della domenica, alle ore 18: 2 febbraio 2025: ANTONIO ALESSANDRI 9 marzo 2025: MARIANGELA VACATELLO 6 APRILE 2025: ALEXANDER GADJIEV […]
ReadCo-Housing e Caring tra generazioni
- 01, 27, 2025

L’Università di Pavia promuove un progetto di Co-Housing e Caring tra studenti UniPv e persone over 65. Per informazioni consultate il sito www.over65.unipv.it
ReadSabato 25 gennaio 2025 visita speciale al Museo Golgi e al Museo per la Storia
- 01, 18, 2025

Sabato 25 gennaio 2025 il Museo Golgi il Museo per la Storia dell’Università organizzano insieme al gruppo FAI Giovani di Pavia una speciale visita guidata alla scoperta della medicina pavese. La visita sarà su prenotazione e inizierà alla ore 15.00 in Piazza Botta 9 (ritrovo ore 14.45). Per prenotarsi visitate il portale FAI Prenotazioni
ReadRiapertura dopo la pausa natalizia
- 01, 07, 2025

Mercoledì 8 gennaio 2025 il Museo Golgi riapre al pubblico, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Per contatti o informazioni: museo.golgi@unipv.it – 0382.986491/0382.986111
ReadChiusura natalizia
- 12, 20, 2024

Il Museo Camillo Golgi sarà chiuso al pubblico dal 23 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025. Riaprirà mercoledì 8 gennaio 2025 (ore 9:30 – 12:30). Vi auguriamo Buone Feste!
ReadChiusura straordinaria
- 12, 04, 2024

Il Museo Camillo Golgi resterà chiuso al pubblico mercoledì 11 dicembre 2024. Sarà aperto regolarmente mercoledì 18 dicembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30. Vi aspettiamo!
ReadIntervista al professor Paolo Mazzarello
- 11, 22, 2024
Ecco l’intervista fatta al professor Paolo Mazzarello in occasione della pubblicazione della nuova edizione economica del libro “Storia avventurosa della medicina” e del suo nuovo libro “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione”.
ReadVenerdì 15 novembre 2024 presentazione del professor Paolo Mazzarello a Book City Milano
- 11, 12, 2024

Venerdì 15 novembre 2024 ore 14.30 il professor Paolo Mazzarello presenterà il suo libro, “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione” all’interno del programma di Book City Milano.
ReadSabato 9 novembre 2024 Escape Room al Museo Golgi
- 10, 31, 2024

Sabato 9 novembre 2024 il Museo Golgi organizza insieme al gruppo FAI Giovani di Pavia una speciale Escape Room. L’evento sarà su prenotazione e si terrà su due turni da 12 persone l’uno (ore 15.00 ed ore 16.00). Per prenotarsi visitate il portale FAI Prenotazioni
ReadIl Museo Golgi partecipa al Convegno ANMS 2024
- 10, 22, 2024

In questi giorni il nostro staff partecipa al XXXIII congresso ANMS – Associazione Nazionale Musei Scientifici, dal titolo “Il rapporto pubblico privato nei musei scientifici, strategie e soluzioni”, che si terrà a Livorno dal 22 al 25 ottobre 2024. Il Museo Golgi presenta un lavoro dal tema ancora oggi attuale sulle malattie infettive, partendo da […]
ReadMercoledì 23 ottobre 2024 chiusura straordinaria
- 10, 16, 2024

Mercoledì 23 ottobre 2024 il Museo effettuerà una chiusura straordinaria per partecipare al convegno ANMS che si terrà a Livorno Sarà aperto regolarmente mercoledì 30 ottobre 2024 (ore 9.30-12.30). Ci scusiamo per il disagio.
ReadIT.A.CA’ 2024 – Sabato 12 ottobre apertura straordinaria
- 10, 10, 2024

In occasione di IT.A.CA’ – Festival del Turismo Responsabile, sabato 12 ottobre 2024 il Museo Camillo Golgi aderirà all’iniziativa con un’apertura straordinaria del museo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Alle ore 15.00 l’evento gratuito, dal titolo “A PASSO DI LETTERE. Viaggiando in punta di piedi tra invenzioni e premi Nobel”, inizierà al Museo per […]
ReadSabato 12 ottobre 2024 il Museo Golgi partecipa a IT.A.CA’ – Festival del Turismo Responsabile
- 10, 04, 2024

Sabato 12 ottobre 2024, in occasione di IT.A.CA’ – Festival del Turismo Responsabile, il Museo Camillo Golgi sarà aperto dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il tema 2024, “Radici in movimento“, sarà proposto dal museo, insieme al Museo per la Storia dell’Università, attraverso una lettura di brani e interpretazioni danzanti ad opera delle ballerine della […]
ReadLunedì 30 settembre ore 21 conferenza e presentazione di Paolo Mazzarello
- 09, 27, 2024

Lunedì 30 settembre 2024 alle ore 21.00 il professor Paolo Mazzarello terrà una conferenza dal titolo “Criminali, geni, folli e prostitute: la strana vita di Cesare Lombroso“. Con l’occasione presenterà il suo nuovo libro, “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione“. L’evento fa parte di una serie di conferenze organizzate dal collegio Volta.
ReadGEP 2024 – Domenica 29 settembre 2024 apertura straordinaria
- 09, 26, 2024

In occasione delle GEP 2024 – Giornate Europee del Patrimonio, domenica 29 settembre 2024 il Museo Camillo Golgi aderirà all’iniziativa con un’apertura straordinaria del museo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Alle ore 16.00 visita guidata congiunta al Museo per la Storia dell’Università e al Museo Camillo Golgi, dal titolo Scienza in viaggio. Passeggiata tra […]
ReadGiovedì 19 settembre 2024 presentazione del libro “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione” del professor Paolo Mazzarello
- 09, 18, 2024

Giovedì 19 settembre 2024 alle ore 18.00 il professor Paolo Mazzarello presenta in anteprima al Museo Lombroso di Torino il libro “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione”. Ne parlerà con Giacomo Giacobini e Silvano Montaldo. Dopo la presentazione sarà possibile la visita al Museo Lombroso. Dove: Palazzo degli Istituti Anatomici – Aula Magna “Giuseppe Levi” […]
ReadSharper Night 2024 – Apertura prolungata del Museo
- 09, 13, 2024

Vi aspettiamo mercoledì 25 settembre 2024 per Sharper Night 2024. Visite guidate gratuite alle ore 11.30, alle ore 15.00 e alle ore 17.00. Non è necessaria la prenotazione.
ReadGiornate Europee del Patrimonio 2024 – apertura straordinaria e visita guidata
- 09, 06, 2024

Domenica 29 settembre 2024 il Museo Camillo Golgi effettuerà un’apertura straordinaria dalle 15.00 alle 18.00 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024. Il costo del biglietto d’ingresso è di 1 €. Alle ore 16.00 il Museo per la Storia dell’Università e il Museo Camillo Golgi proporranno una visita guidata tra i due Musei, dal […]
ReadSharper Night 2024 – Un laboratorio da Nobel
- 09, 04, 2024

In occasione di Sharper Night 2024 – La Notte Europea dei Ricercatori, il museo effettuerà mercoledì 25 settembre 2025 un’apertura prolungata, dalle ore 9.30 alle 18.00. Verranno svolte visite guidate alle ore 11.30, alle 15.00 e alle 17.00. Semplici esperienze renderanno più giocosa la visita anche per i più piccini. L’iniziativa è gratuita, non è […]
ReadRiapertura dopo la pausa estiva
- 09, 01, 2024

Mercoledì 4 settembre 2024 il Museo Golgi riapre al pubblico, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Per contatti o informazioni: museo.golgi@unipv.it – 0382.986491
ReadUltima apertura e chiusura estiva
- 07, 25, 2024

Il Museo Camillo Golgi sarà ancora aperto mercoledì 31 luglio 2024, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Chiuderà per la pausa estiva per tutto il mese di agosto, riaprirà mercoledì 4 settembre 2024. Seguiteci sui nostri social Facebook e Instagram
ReadSabato 13 luglio 2024 – Riedizione speciale della visita guidata “Alla scoperta della medicina pavese”
- 07, 08, 2024

Sabato 13 luglio 2024 alle ore 17.00, il Museo per la Storia dell’Università di Pavia offrirà una speciale riedizione della visita guidata “Alla scoperta della medicina pavese nel Palazzo Botta e nel Palazzo Centrale dell’Università di Pavia”, ripercorrendo i luoghi storici di Palazzo Botta e del Palazzo Centrale dell’Ateneo pavese che sono stati teatro di brillanti ricerche, innovazioni […]
ReadDomenica 23 giugno 2024 – Visita guidata “Alla scoperta della medicina pavese”
- 06, 17, 2024

Domenica 23 giugno 2024 alle ore 16.00, il Museo per la Storia dell’Università di Pavia offrirà una visita guidata che condurrà alla scoperta dei luoghi storici dell’Ateneo pavese, teatro di brillanti ricerche, innovazioni e progressi in campo medico. Punto di ritrovo: Museo per la Storia. Si inizierà dal cortile dei Caduti su cui si affacciavano […]
ReadKosmos. Lo Spettacolo del mondo
- 06, 04, 2024

Dal 6 giugno all’8 settembre 2024 il giardino del Museo Kosmos ospiterà “Cinema sotto le stelle” con una ricca programmazione ogni sera, dal martedì alla domenica. Per l’occasione è stata ideata una rassegna tematica dal titolo “Lo spettacolo del mondo” che abbinerà alla proiezione dei film selezionati una visita guidata speciale a Kosmos condotta da ADMaiora. Si tratterà di brevi esplorazioni tematiche […]
ReadClosing of the Museum- 1st May
- 04, 24, 2024

The Camillo Golgi Museum will be closed to the public on Wednesday May 1st. It will reopen regularly on Wednesday May 8th.
ReadNuove disposizioni per l’accesso al museo
- 03, 31, 2022

In base al DL 24 2022, dal 1° aprile sarà sufficiente indossare la mascherina chirurgica per accedere al museo (art. 5 comma 2). Non sarà quindi necessario mostrare Green Pass all’ingresso.
ReadAugust openings
- 07, 30, 2021

The Golgi Museum will be closed on Wednesday 11th and 18th August. It will be regularly open on Wednesday 4th and 25th August!
ReadClosing of the museum – 7th July, 2021
- 07, 01, 2021

Closing of the museum We inform you that on Wednesday 7 July 2021 the museum will be closed to the public. We will open regularly on July 14 from 9.30 to 12.30.
ReadIniziative per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”
- 02, 12, 2021

L’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito per il giorno 11 febbraio la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza finalizzata a promuovere la piena ed equa partecipazione femminile al progresso scientifico e tecnologico.
ReadThe Museum is closed until 3 December 2020
- 11, 05, 2020

According to the provisions of the Prime Ministerial Decree of November 3, 2020 all the Museums of the University of Pavia will be closed from November 5, 2020 until December 5 , 2020.
ReadThe Museum reopens to the public
- 09, 30, 2020

The Museum reopens to the public every Wednesday from 9:30 am to 12:30 pm. We offer a free guided tour included in the ticket price at 11:30 am (you have to book the guided tour guideda t the email address museo.golgi@unipv. it, visits for groups of up to 15 people). For more information you can […]
ReadCamillo Golgi Museum is currently closed to the public
- 07, 10, 2020

Due to the coronavirus (COVID-19) pandemic, the Camillo Golgi museum remain closed until further notice.
Read